Les Jeux Sont Faits

Da Venerdì 16 Luglio il nuovo singolo
“Les Jeux Sont Faits” (prod. Lo Spettro DJ & Monky B)
su tutti i Digital Stores.
Tamburi battenti dal sapore africano definiscono un mood energico,
scandito da una ritmica ostinata, incalzante e orgiastica.
Riusciresti a non muoverti?
Rap, Trap, Hip-Hop e Afro si fondono nel nuovo singolo di Smeco Da Rua:
“Les jeux sont faits”, prodotto da Lo Spettro DJ e Monky B,
in uscita su tutti i Digital Stores,
il giorno Venerdì 16 Luglio,
per l’etichetta BabuZzle, edizioni Thaurus Publishing.

Con un testo tagliente e tutt’altro che scanzonato
(a dispetto dello stile happy),
una metrica matematica e un flow accattivante,
Smeco Da Rua propone la #CALAFROTRAP.
Che cos’è la #CALAFROTRAP?

Smeco Da Rua scrive:
“Quando mi chiedono ”di dove sei?”, io rispondo “Calafrika!”. Forse perché ci separa solo il mare, forse per il caldo d’estate che fa dire che ti sembra di stare in Africa. Credo anche perché qualcuno, per denigrare le nostre città o la nostra regione Calabria, ci abbia definito “calafrikani”, come per offenderci; ma noi non ci siamo offesi, anzi! Ci siamo tenuti l’appellativo con orgoglio e senza vergogna. Calafrika è, dunque, qualcosa di storico e radicato nella nostra tradizione.
La musica afro mi ha sempre attratto fortemente e i gruppi, i dj, i cantanti più famosi della mia città (Catanzaro) sono molto legati alla cultura black, suonano Reggae, Dance Hall, Afro e Hip-Hop. Da qualche tempo ho scoperto l’Afrotrap che, dopo tutte le declinazioni del Rap, è un sotto-genere della Trap. Ed è l’unico sotto-genere che mi entra dentro.
Ma, come non ho mai fatto Rap classico, come pur rappando su beat trap non sono un trapper, così la mia metrica, le mie parole e il mood sul beat afro non sono, per me, pura Afrotrap. Dunque, un po’ per omaggiare la terra che mi ha cresciuto, un po’ per scelta stilistica personale, l’obiettivo è stato quello di surfare su una nuova wave: #CALAFROTRAP!!!“

Smeco Da Rua inizia a scrivere all’età di 12 anni,
avvicinandosi alla cultura Hip-Hop la cui ricerca, scoperta e comprensione,
attraverso l’ascolto dei grandi classici,
lo conduce a trasformare in canzoni le proprie canzoni in poesie.
Arrivano presto le prime pubblicazioni:
Metafora (2012); il MixTape La Voce dei Muti (2014); Paranoia MixTape (2015).
La ricerca di nuovi stimoli porta al singolo “Vittima”
(base di Watchowski, lavoro in studio de Lo Spettro DJ),
parte di un ampio progetto artistico, Greenta Music,
che sancisce la collaborazione tra Smeco Da Rua e il producer Lo Spettro DJ,
fondatore de La Stanza dei Fantasmi
(Officina Sonora nata con l’obiettivo
di produrre, promuovere e distribuire la musica #Urban).
Seguirà anche la collaborazione con l’amico e producer
Monky B
(con cui firma il brano Dancing Marijuana).

Nel 2018, Smeco Da Rua si trasferisce a Milano,
dove registra diverse tracce presso il Caveau Studios di Jack The Smoker,
sempre su beat di Watchowski.
Nel 2020, durante il lockdown,
pensa, scrive e registra “Al Piano di Sotto Mixtape“,
insieme a Lo Spettro DJ.
Ad Ottobre 2020 pubblica su YouTube, insieme a Lo Spettro DJ,
il video ufficiale di “Vintage” (regia di AnywayAgency).