La Stanza Dei Fantasmi
presenta
il primo EP Ufficiale di
UFO
prodotto da Ronny Shamano e Lo Spettro DJ

“Shinigami EP”

Shinigami EP,
di UFO
vuole esprimere e descrivere attraverso i testi
e la musicalità la sua personale introspezione quotidiana.”

______________________

EP completo
disponibile su Spotify / Apple Music / Amazon Music e Youtube
dal 17 Febbraio 2023.

_______________________

Pensato e scritto da UFO,
per dare voce ai suoi pensieri,
prodotto | registrato | mixato | masterizzato
da Ronny Shamano e Lo Spettro,
presso La Stanza Dei Fantasmi,
a Milano.

UFO

UFO è come se fosse la controfigura e l’anima di Marco
un ragazzo di Milano piuttosto taciturno che fa parlare la musica al suo posto.

UFO è un giovane rapper di 26 anni originario di Milano,
noto per la sua personalità riservata e per la sua attitudine
a dare voce ai suoi pensieri attraverso la musica.
Conosciuto in Città per le sue partecipazioni a battle di freestyle,
UFO si è distinto per la sua cattiveria e il suo talento nella disciplina.

Ha preso parte a due tornei di freestyle,
il primo “I kill you show art” dove ha mostrato un ottimo livello nella disciplina
ed il secondo “End off Days“.

Ha poi iniziato a costruire le sue rime scritte in studio
dando vita al suo primo lavoro “Dream’s Cheplin” pubblicato il 22 gennaio 2022.
“Shinigami EP” primo lavoro con La Stanza Dei Fantasmi
è un punto di partenza
nella sua ricerca artistica e personale.

_______________________

Lo Spettro DJ

Inizia a scoprire la passione da DJ all’età di 13 anni,
cresciuto tra giradischi “a cinghia” e “Vinili” Disco/Funk anni ‘80 del padre.
Dai 17 anni nei locali e nei centri sociali della sua Città, Cosenza,
diventa pian piano il punto di riferimento della nuova scena Hip-Hop,
in tutta la Calabria, con la crew “Scratch Your Mind”.
Nel 2014 fonda un’etichetta discografica indipendente
La Stanza Dei Fantasmi”,
con uno studio di registrazione che ha ospitato
il gotha della musica calabrese.

IL NUOVO SINGOLO DI “SMECO DA RUA”

ESCE IN DIGITALE IL NUOVO SINGOLO

“ARTISTI IN MALORA”

Dal 30 Settembre 2022 disponibile, su tutti i Digital Stores,
ARTISTI IN MALORA”,
nuovo singolo di Smeco Da Rua
(etichetta Babuzzle – edizioni Thaurus Publishing).

Ascolta il Brano su Spotify.

Dopo il singolo “Les jeux sont faits Smeco Da Rua torna,
con i fedeli produttori Lo Spettro e Monky B,
a proporre la #CALAFROTRAP:
Rap, Trap, Hip-Hop e Afro fusi in uno stile personale,
che non diniega, anzi omaggia con ironia, le proprie origini calabresi.

˂˂ Quando mi chiedono di dove sei?” – afferma Smeco Da Rua- io rispondo “Calafrika!”. Forse perché ci separa solo il mare, forse per il caldo d’estate che fa dire che ti sembra di stare in Africa. Credo anche perché qualcuno, per denigrare le nostre città o la nostra regione Calabria, ci abbia definito “calafrikani”, come per offenderci; ma noi non ci siamo offesi, anzi! Ci siamo tenuti l’appellativo con orgoglio e senza vergogna˃˃.

Fisarmonica – omaggio alla musica popolare calabrese – metriche accattivanti
e metafore pungenti sono gli ingredienti di “Artisti in malora”,
nuovo brano del rapper calabrese Smeco Da Rua.
Gli artisti caduti in malora cantati da Smeco Da Rua
sono un sagace riferimento alla scena Trap,
colpevole -secondo il rapper calabrese- di aver talmente svilito testi e contenuti,
da aver ridicolizzato gli artisti, sino a condurli alla rovina.

Smeco Da Rua

Ettore Posca, classe 91′

Inizia a scrivere all’età di 12 anni,
avvicinandosi alla cultura Hip-Hop la cui ricerca, scoperta e comprensione,
attraverso l’ascolto dei grandi classici,
lo conduce a trasformare in canzoni le proprie canzoni in poesie.

Arrivano presto le prime pubblicazioni
Metafora (2012); il MixTape La Voce dei Muti (2014); Paranoia MixTape (2015).

La ricerca di nuovi stimoli porta al singolo “Vittima
(base di Watchowski, lavoro in studio de Lo Spettro DJ),
parte di un ampio progetto artistico, Greenta Music,
che sancisce la collaborazione tra Smeco Da Rua e il producer Lo Spettro DJ,
fondatore de La Stanza dei Fantasmi
(Officina Sonora nata con l’obiettivo
di produrre, promuovere e distribuire la musica #Urban).

Seguirà anche la collaborazione con l’amico e producer
Monky B
(con cui firma il brano Dancing Marijuana).

Nel 2018, Smeco Da Rua si trasferisce a Milano,
dove registra diverse tracce presso il Caveau Studios di Jack The Smoker,
sempre su beat di Watchowski.

Nel 2020, durante il lockdown,
pensa, scrive e registra “Al Piano di Sotto Mixtape“,
insieme a Lo Spettro DJ.

Ad Ottobre 2020 pubblica su YouTube, insieme a Lo Spettro DJ,
il video ufficiale di “Vintage” (regia di AnywayAgency).

“17xDAVVERO” // Osa Baby (prod. Flebo & Seizure)

Nel quartiere

Venerdì 1 Luglio il primo singolo
di Osa Baby
17xDAVVERO” (prod. Flebo & Seizure)
su YouTube,
distribuito prossimamente su tutte le Piattaforme Digitali,
da La Stanza Dei Fantasmi.

Primo progetto per la crew cosentina87ZERO40,
che vede giovani calabresi,
anzi giovanissimi,
cimentarsi nell’Arte e nella Musica.
Il progetto vede tutti i membri impegnati,
passando dai testi e dalla produzione
alla realizzazione e distribuzione del video.

Lo stile underground e la scelta dei suoni
sono figli del contesto urbano e sociale,
dei quartieri della Città di Cosenza,
dove gli “87ZERO40” sono cresciuti.

Osa Baby

La pubblicazione del prodotto
è frutto di anni di studio e lavoro,
nonostante la giovanissima età di tutti i membri.
La passione ardeva nelle loro menti e nei loro spiriti
gia dal 2017.
Trovando oggi la possibilità e la volontà
di esprimere il loro messaggio
per poter mettere in luce
le proprie peculiarità.

Strictly from Cusenza

Questo primo singolo sarà seguito in breve tempo
da numerosi altri lavori,
che vedono tutti i membri della crew cosentina “87ZERO40
impegnati, insieme e come singoli.

17xDAVVERO // Osa Baby (prod. Flebo e Seizure)

Sul set di “Diavolo Custode”

Smeco Da Rua inizia a scrivere all’età di 12 anni,
avvicinandosi alla cultura Hip-Hop la cui ricerca, scoperta e comprensione,
attraverso l’ascolto dei grandi classici,
lo conduce a trasformare in canzoni le proprie canzoni in poesie.

Arrivano presto le prime pubblicazioni
Metafora (2012); il MixTape La Voce dei Muti (2014); Paranoia MixTape (2015).

La ricerca di nuovi stimoli porta al singolo “Vittima
(base di Watchowski, lavoro in studio de Lo Spettro DJ),
parte di un ampio progetto artistico, Greenta Music,
che sancisce la collaborazione tra Smeco Da Rua e il producer Lo Spettro DJ,
fondatore de La Stanza dei Fantasmi
(Officina Sonora nata con l’obiettivo
di produrre, promuovere e distribuire la musica #Urban).

Seguirà anche la collaborazione con l’amico e producer
Monky B
(con cui firma il brano Dancing Marijuana).

Nel 2018, Smeco Da Rua si trasferisce a Milano,
dove registra diverse tracce presso il Caveau Studios di Jack The Smoker,
sempre su beat di Watchowski.

Nel 2020, durante il lockdown,
pensa, scrive e registra “Al Piano di Sotto Mixtape“,
insieme a Lo Spettro DJ.

Ad Ottobre 2020 pubblica su YouTube, insieme a Lo Spettro DJ,
il video ufficiale di “Vintage” (regia di AnywayAgency).

Smeco Da Rua

INTERVISTA

Documentandoci un pò su di te ,
abbiamo notato che non sei in qualche modo il primo arrivato.
Raccontaci come hai iniziato e mosso i tuoi passi.

Avevo 12 anni quando cominciai a scrivere.
Fino ai 18 era un mio segreto, anche perché non avevo idea di cosa fosse il rap. Non esisteva alcun esempio, non esisteva alcun mezzo di comunicazione (o quantomeno difficile o impossibile da reperire nella periferia Calabra) così veloce da istruirmi. Quando scoprimmo Mr. Simpatia di Fibra nel quartiere avevo 15 o 16 anni. Quando uscì la famosa notizia della sua morte i writer scrivevano sui muri addio Fibra ed io iniziai ad incuriosirmi sempre di più. Ci fu solo una copia di quel disco nel quartiere e ce lo passavamo tra di noi per ascoltarlo. Quando arrivò a me, sapendo che avrei nuovamente dovuto renderlo, lo ascoltai per 15 ore consecutive. Nel frattempo dunque cominciai a trasformare i miei testi per renderli “rap”. Iniziai a scoprire Eminem e in classe avevo un compagno che mi girarava i dischi di tutti i rapper underground del momento. Arrivato ai 18 andai per la prima volta in uno studio, era a 25km da casa, sulle montagne. Presi immediatamente la patente per poterlo raggiungere. Il fonico dello studio mi ascoltó rappare e disse: “non hai nessuna metrica, nessun flow, non è così che funziona, torna a casa e studia! Ci vediamo quando sarai pronto”.
Il Giorno dopo ero nuovamente lì. Solo e sempre un passo indietro per via della mia vita e del mio quartiere. Da lì in poi, un passo alla volta, ogni fottuto giorno.
Adesso sono ancora qui e molti di quelli che non credevano potessi farlo hanno smesso.

È appena uscito il tuo nuovo singolo Diavolo Custode.
Ritieni sia la tua miglior traccia attualmente?

Ritengo sia la mia miglior “canzone”.
Ci sono brani, freestyle, tracce di stile, tracce di tecnica. Questa è una canzone. Non è la mia migliore ma al tempo stesso lo è.
Per il lavoro che c’è dietro, per il video, per il sound da studio e non da cameretta e perché ho parlato di me senza pensare al rap, senza pensare al flow e alla tecnica. Sono io che racconto. Come ho sempre fatto, ma questa volta con il dolore non mascherato dietro una battuta o una risata malefica.


Nella traccia riusciamo in qualche modo a percepire dell’emozione e la profondità del testo, scritto dopo un evento quasi tragico.
Se ti va raccontaci un po’ l’accaduto.

Mi trovavo per sbaglio ma anche per scelta nel retro di un’auto, non dovevo essere li. C’era una festa in spiaggia e scoppiò una rissa armata . Misi tutti nella prima auto (in cui inizialmente ero anche io)  e cercai gli altri per formare la seconda auto ma il conducente non era in condizioni di guidare e non volle nemmeno far guidare me. Purtroppo mi fidai. Senza rendermene conto Boom. Nero. Buio.
Uscimmo dall’auto e cominciai a chiedere a tutti “State bene, state tutti bene?” Mentre loro mi guardavano perplessi e shockati. Guardai in basso e vidi una pozza rossa, allora guardai la mia camicia ed era completamente bagnata di sangue. Il mio naso e i miei denti erano rotti ed io ero l’unico a non rendermi conto del rischio e di cosa fosse successo. Il viaggio in ambulanza fu adrenalinico, ridevo come un pazzo e non volevo essere toccato dai medici. Il giorno dopo ero già a lavoro. Ho sofferto per anni senza farlo notare a nessuno.

Quali sono le tue esperienze nei live? Di recente ti sei esibito?

Dai 18 ad oggi avrò fatto più di 1000 live.
Ho aperto i live di quasi tutti i rapper underground e anche di quelli che ora sono i grandi famosi. Ho organizzato, ho viaggiato, mi hanno fatto complimenti, ho sbagliato..ora sono un Asso nei live, anzi c’è chi sostiene (me compreso) che sono molto più forte in live che in studio.

Come nasce il rapporto tra te e Lo Spettro DJ?

ll duo Smeco Da Rua & Lo Spettro Dj nasce da un incontro nel 2014 durante un live in un sottoterra di un locale organizzata da Lo Spettro DJ.
Stesso sogno, stessa passione, stessa attitudine, stesso animo ci legarono immediatamente. Pian piano cominciammo a collaborare sempre di più su più progetti e sempre più unendosi verso una unica via comune.
Nel 2018 ci trasferimmo a Milano per continuare ad espanderci e tentare il salto. Proprio in quell’anno di venerdì 17 , ebbi l’incidente di cui parlo in Diavolo Custode.

Tra 3 anni dove ti rivedi?

Se sono vivo è per un motivo.

https://www.tuttosulrap.it/emergenti/abbiamo-intervistato-il-promettente-smeco-da-rua

IL NUOVO SINGOLO DI “SMECO DA RUA”

ESCE IN DIGITALE IL NUOVO SINGOLO

VAYA CON DIOS

Dal 28 Gennaio 2022 disponibile, su tutti i Digital Stores,
VAYA CON DIOS”,
nuovo singolo di Smeco Da Rua
(etichetta Babuzzle – edizioni Thaurus Publishing).

Dopo il singolo “Les jeux sont faits Smeco Da Rua torna,
con i produttori Lo Spettro e Monky B,
a proporre la #CALAFROTRAP:
Rap, Trap, Hip-Hop e Afro fusi in uno stile personale,
che non diniega, anzi omaggia con ironia, le proprie origini calabresi.

˂˂ Quando mi chiedono di dove sei?” – afferma Smeco Da Rua- io rispondo “Calafrika!”. Forse perché ci separa solo il mare, forse per il caldo d’estate che fa dire che ti sembra di stare in Africa. Credo anche perché qualcuno, per denigrare le nostre città o la nostra regione Calabria, ci abbia definito “calafrikani”, come per offenderci; ma noi non ci siamo offesi, anzi! Ci siamo tenuti l’appellativo con orgoglio e senza vergogna˃˃.

Percussioni coinvolgenti e incalzanti ritmiche dal sapore africano
si contrappongono ad una melodia malinconica e a liriche riflessive e autobiografiche.

L’intento dell’artista è indurre l’ascoltatore ad immedesimarsi nel testo
ed a farlo proprio: ˂˂ Vaya Con Dios è solo un pezzo di un enorme puzzle che è la mia vita. Ogni pezzo racconta una storia o, talvolta, può raccontare esperienze, punti di vista, pensieri. Sta all’ascoltatore costruire il puzzle, pezzo dopo pezzo. ˃˃

Smeco Da Rua

Ettore Posca, classe 91′

Inizia a scrivere all’età di 12 anni,
avvicinandosi alla cultura Hip-Hop la cui ricerca, scoperta e comprensione,
attraverso l’ascolto dei grandi classici,
lo conduce a trasformare in canzoni le proprie canzoni in poesie.

Arrivano presto le prime pubblicazioni
Metafora (2012); il MixTape La Voce dei Muti (2014); Paranoia MixTape (2015).

La ricerca di nuovi stimoli porta al singolo “Vittima
(base di Watchowski, lavoro in studio de Lo Spettro DJ),
parte di un ampio progetto artistico, Greenta Music,
che sancisce la collaborazione tra Smeco Da Rua e il producer Lo Spettro DJ,
fondatore de La Stanza dei Fantasmi
(Officina Sonora nata con l’obiettivo
di produrre, promuovere e distribuire la musica #Urban).

Seguirà anche la collaborazione con l’amico e producer
Monky B
(con cui firma il brano Dancing Marijuana).

Nel 2018, Smeco Da Rua si trasferisce a Milano,
dove registra diverse tracce presso il Caveau Studios di Jack The Smoker,
sempre su beat di Watchowski.

Nel 2020, durante il lockdown,
pensa, scrive e registra “Al Piano di Sotto Mixtape“,
insieme a Lo Spettro DJ.

Ad Ottobre 2020 pubblica su YouTube, insieme a Lo Spettro DJ,
il video ufficiale di “Vintage” (regia di AnywayAgency).

Les Jeux Sont Faits

Da Venerdì 16 Luglio il nuovo singolo
Les Jeux Sont Faits” (prod. Lo Spettro DJ & Monky B)
su tutti i Digital Stores.

Tamburi battenti dal sapore africano definiscono un mood energico,
scandito da una ritmica ostinata, incalzante e orgiastica.

Riusciresti a non muoverti? 

Rap, Trap, Hip-Hop e Afro si fondono nel nuovo singolo di Smeco Da Rua:
Les jeux sont faits”, prodotto da Lo Spettro DJ e Monky B,
in uscita su tutti i Digital Stores,
il giorno Venerdì 16 Luglio,
per l’etichetta BabuZzle, edizioni Thaurus Publishing.

#CALAFROTRAP

Con un testo tagliente e tutt’altro che scanzonato
(a dispetto dello stile happy),
una metrica matematica e un flow accattivante,
Smeco Da Rua propone la #CALAFROTRAP

Che cos’è la #CALAFROTRAP?  

Smeco Da Rua

 Smeco Da Rua scrive:
Quando mi chiedono ”di dove sei?”,  io rispondo  “Calafrika!”. Forse perché ci separa solo il mare, forse per il caldo d’estate che fa dire che ti sembra di stare in Africa. Credo anche perché qualcuno, per denigrare le nostre città o la nostra regione Calabria, ci abbia definito “calafrikani”, come per offenderci; ma noi non ci siamo offesi, anzi! Ci siamo tenuti l’appellativo con orgoglio e senza vergogna. Calafrika è, dunque, qualcosa di storico e radicato nella nostra tradizione. 
La musica afro mi ha sempre attratto fortemente e i gruppi, i dj, i cantanti più famosi della mia città (Catanzaro) sono molto legati alla cultura black, suonano Reggae, Dance Hall, Afro e Hip-Hop. Da qualche tempo ho scoperto l’Afrotrap che, dopo tutte le declinazioni del Rap, è un sotto-genere della Trap. Ed è l’unico sotto-genere che mi entra dentro.

Ma, come non ho mai fatto Rap classico, come pur rappando su beat trap non sono un trapper, così  la mia metrica, le mie parole e il mood sul beat afro non sono, per me,  pura Afrotrap. Dunque, un po’ per omaggiare la terra che mi ha cresciuto, un po’ per scelta stilistica personale, l’obiettivo è stato quello di surfare su una nuova wave: #CALAFROTRAP!!!

Lo Spettro DJ e Smeco Da Rua

Smeco Da Rua inizia a scrivere all’età di 12 anni,
avvicinandosi alla cultura Hip-Hop la cui ricerca, scoperta e comprensione,
attraverso l’ascolto dei grandi classici,
lo conduce a trasformare in canzoni le proprie canzoni in poesie.

Arrivano presto le prime pubblicazioni
Metafora (2012); il MixTape La Voce dei Muti (2014); Paranoia MixTape (2015).

La ricerca di nuovi stimoli porta al singolo “Vittima
(base di Watchowski, lavoro in studio de Lo Spettro DJ),
parte di un ampio progetto artistico, Greenta Music,
che sancisce la collaborazione tra Smeco Da Rua e il producer Lo Spettro DJ,
fondatore de La Stanza dei Fantasmi
(Officina Sonora nata con l’obiettivo
di produrre, promuovere e distribuire la musica #Urban).

Seguirà anche la collaborazione con l’amico e producer
Monky B
(con cui firma il brano Dancing Marijuana).

Monky B

Nel 2018, Smeco Da Rua si trasferisce a Milano,
dove registra diverse tracce presso il Caveau Studios di Jack The Smoker,
sempre su beat di Watchowski.

Nel 2020, durante il lockdown,
pensa, scrive e registra “Al Piano di Sotto Mixtape“,
insieme a Lo Spettro DJ.

Ad Ottobre 2020 pubblica su YouTube, insieme a Lo Spettro DJ,
il video ufficiale di “Vintage” (regia di AnywayAgency).


La Stanza Dei Fantasmi
presenta
il primo EP Ufficiale di
Ed Crain

interamente prodotto da Lo Spettro DJ

“TETRIS EP”


Tetris,
di Ed Crain
vuole esprimere e descrivere attraverso i testi e la musicalità la condizione di disagio
che viviamo quotidianamente.”

______________________

EP completo
disponibile su Spotify / Apple Music / Amazon Music e Youtube.

_______________________

Pensato e scritto da Ed Crain,
durante il LockDown,
prodotto | registrato | mixato | masterizzato da Lo Spettro,
al Piano di Sotto” de La Stanza Dei Fantasmi,
a Milano.

_______________________

Il progetto vuole esprimere e descrivere attraverso i testi e la musicalità la condizione di disagio che viviamo quotidianamente nella società. Tutto questo viene espresso attraverso una metafora: “IL TETRIS“. Come nel TETRIS anche nella vita si “gioca” con gli incastri. Ogni individuo è incastrato nel suo “piccolo mondo” e dà li non esce! Pezzo dopo Pezzo vede la sua vita scorrere, mentre un pezzo della sua vita va via, ne arriva un’altro e si crea il “nuovo incastro”.
L’EP vuole porre l’attenzione sul flusso continuo che caratterizza le scelte individuali di soggetti tendenti ad un uso spregiudicato delle droghe. L’obiettivo principale è quello di descrivere le “tentazioni” che portano un individuo a scegliere una determinata strada fino alla chiusura totale in sé stesso, quale parte di noi teniamo nascosta e infine quale decidiamo di mostrare. Nella traccia “PEZZI” è facile notare come la scrittura attraverso i termini e i contenuti combacia perfettamente con i ritmi e le musicalità del beat. In questa traccia in particolare viene espresso in modo molto chiaro la “direzione” che l’EP intende seguire riguardo ai concetti espressi.

Le produzioni, oltre che la cura del progetto in sè, sono affidate a Lo Spettro Dj, socio e compagno di una vita. Infatti i due sono gli ultimi membri attivi della crew calabrese “Scratch Your Mind” fondata nel 2012. Tutte le traccie sono diverse tra loro, proprio come i pezzi del tetris, che solo nel momento in cui si allineano, e dunque con uno sguardo e ascolto generale, prendono una forma intera fino alla completa assimilazione tra loro. Troviamo sound latini ma anche sound syntetizzati, dal boom bap hardcore all’electro house.

Ed Crain

Italo Matteo De Luca (in arte Ed Crainclasse ‘80.
Si avvicina alla scrittura
con stesura di abbozzati testi in prosa,
dall’età adolescenziale.
Le influenze d’oltreoceano, come Gang Starr e Chali 2na,
e quelle nostrane, come Salmo e Primo,
hanno modellato la passione per la cultura Hip-Hop,
attraverso l’approccio alla pratica del Rap.
Nel 2015 pubblica il suo primo MixTape “Fuori Orbita.
Nel 2018 pubblica, di seguito,
A Cosa Pensi ¿” e “A Cosa Pensi ¿ 2.0“.
Nel 2019, rilascia il singolo “Fallo Pure Tu“,
disponibile su tutte le piattaforme digitali,
in collaborazione con Lo Spettro,
autore della composizione e del lavoro in studio,
presso “La Stanza Dei Fantasmi“, a Milano.

_______________________

Lo Spettro DJ

Inizia a scoprire la passione da DJ all’età di 13 anni,
cresciuto tra giradischi “a cinghia” e “Vinili” Disco/Funk anni ‘80 del padre.
Dai 17 anni nei locali e nei centri sociali della sua Città, Cosenza,
diventa pian piano il punto di riferimento della nuova scena Hip-Hop,
in tutta la Calabria, con la crew “Scratch Your Mind”.
Nel 2014 fonda un’etichetta discografica indipendente
La Stanza Dei Fantasmi”,
con uno studio di registrazione che ha ospitato
il gotha della musica calabrese.

La Stanza Dei Fantasmi
presenta
il nuovo Mixtape di
Flash

MCKG V.1



MCKG V.1,
di Flash
è la voce sorda del quartiere, 

dove, bisogna lottare per emergere.
______________________

Trasferitosi da poco a Milano nel quartiere “Maciachini”

Flash racconta ciò che vive nella quotidianità della vita al di fuori della Circumvalla,
scontrandosi con i problemi più futili fino a quelli più gravi come la ghettizzazione,
lo spaccio della droga e il rispetto della strada.

Il Mixtape è stato lavorato in collaborazione con Lo Spettro
che ha curato la registrazione il mixaggio
e il Master nella Stanza dei Fantasmi a Milano.
Dal 8 Gennaio 2021 sarà disponibile in Free Download sul sito ufficiale de 

La Stanza Dei Fantasmi

_______________________


Flash

Flash nato in Sardegna, Cagliari 1995,
si trasferisce a Milano nel quartiere Maciachini
dove propone la sua musica volta a comunicare le sue emozioni,
con un messaggio controcorrente al periodo in cui vive.
Rinnega il vuoto materialismo e lo sostituisce con la pienezza dei sentimenti.
Anche la violenza che ormai fa da padrone nelle testualità dei più giovani,
nelle rime di Flash viene condannata,
prendendo la penna come sua unica arma e le parole come proiettili.

La Stanza Dei Fantasmi
Facebook
Instagram
lastanzadeifantasmirec@gmail.com

La Stanza dei Fantasmi
presenta
il MixTape di Ed Crain:
Follia” MixTape

Sonorità Hip-Hop, Trap ed Fusion
fanno da sottofondo a questo MixTape.
Lo stato mentale vissuto durante la pandemia,
i disagi e la limitazione della libertà individuale
fanno da sfondo all’immaginario comune.

Pensato e scritto da Ed Crain,
nell’arco di 4 mesi, è stato missato e masterizzato
presso Zero Sucker Studio.

Disegno di Copertina di Ylenia Hudson.

Italo Matteo De Luca (in arte Ed Crainclasse ‘80.
Si avvicina alla scrittura
con stesura di abbozzati testi in prosa,
dall’età adolescenziale.
Le influenze d’oltreoceano, come Gang Starr e Chali 2na,
e quelle nostrane, come Salmo e Primo,
hanno modellato la passione per la cultura Hip-Hop,
attraverso l’approccio alla pratica del Rap.
Nel 2015 pubblica il suo primo MixTape “Fuori Orbita“.
Nel 2018 pubblica, di seguito,
A Cosa Pensi ¿” e “A Cosa Pensi ¿ 2.0“.
Nel 2019, rilascia il singolo “Fallo Pure Tu“,
disponibile su tutte le piattaforme digitali,
in collaborazione con Lo Spettro,
autore della composizione e del lavoro in studio,
presso “La Stanza Dei Fantasmi“, a Milano.

Greenta Music & La Stanza Dei Fantasmi
presentano
il nuovo Singolo di
Smeco Da Rua

prodotto da Monky B

Fragile



Fragile,
di Smeco Da Rua
in collaborazione con Monky B,
è una nuova visione artistica degli autori,
sperimentando nuovi stili.
______________________

Amici e collaboratori ormai da anni, Smeco Da Rua e Monky B,
hanno composto questo brano
ispirandosi alle produzioni melodiche della nuova scena Urban Italiana,
rimanendo fedeli alle loro contaminazioni Black. 
La produzione di Monky B, caratterizzata da suoni acustici come chitarre e arpe,
immette l’ascoltatore nel mood ispiratore, cosicchè le figure retoriche
utilizzate da Smeco Da Rua siano perfettamente rappresentate.
Il brano è stato lavorato in collaborazione con Lo Spettro
che ha curato la registrazione e Master nella Stanza dei Fantasmi a Milano.
Il 27 novembre sarà disponibile su Spotify / Apple Music / Amazon Music / YouTube
e tutti i distributori Digitali

_______________________


Smeco Da Rua

Ettore Posca (in arte Smeco Da Rua) classe ‘91.
Inizia a scrivere all’età di 12 anni,
avvicinandosi alla cultura Hip/Hop attraverso l’ascolto dei grandi classici,
con l’obiettivo di trasformare le “prime poesie” in canzoni.
Ricerca, Scoperta e Comprensione,
di quella cultura e di quel genere
sono state parte integrante del percorso di crescita.

A 18 anni i primi “successi” come “Metafora”.
Nel 2014 pubblica il MixTapeLa Voce dei Muti“.
Nel 2015  “Paranoia MixTape”.
La ricerca di nuovi stimoli
porta al singolo, molto apprezzato su YouTube,
Vittima“,
parte del progetto “Greenta Music”,
su base di Watchowski, e lavoro in studio de Lo Spettro,
presso “La Stanza Dei Fantasmi“.

Nel 2018 si trasferisce a Milano,
dove registra diverse tracce presso
il Caveau Studiosdi Jack The Smoker,
sempre su beat di Watchowski.

Nel 2020, durante il LockDown, pensa, scrive e registra, 
insieme al suo socio di sempre Lo Spettro,
Al Piano di Sotto Mixtape
insieme a Lo Spettro DJ,
al piano di sotto de “La Stanza Dei Fantasmi“.

Ad Ottobre 2020 pubblica il video ufficiale di “Vintage” su YouTube,
regia di AnywayAgency
insieme a Lo Spettro DJ
disponibile su tutte le piattaforme digitali. 

Monky B

Alberto Mauro in arte Monky B.
Nato a Catanzaro classe ’91.
Cresciuto nella periferia della città inizia a comporre le prime basi per gli amici
e a caricarle su YouTube come “Dancing Marijuana” insieme a Smeco Da Rua.
Si trasferisce a Roma dove conobbe altri beatmaker
e fondono un gruppo dal nome “Ram Jam Production”,
collaborando con artisti come Brusco e Attila.
Successivamente il gruppo si sciolse,
ma l’amicizia con gli altri produttori non finì
e iniziarono a comporre brani per “Connor las Americas“, artista di Anzio.
Notevole riscontro su YouTube e sui digital store,
con i pezzi “Alaska”- “Pretty Boy” – “Inverno ad Agosto” – “ONDV”.
Notati dal produttore Michele Canova,
che firma un contratto con il cantante ed inizia a collaborare con i produttori.
Pubblicano “Eivissa” e “Diamanti” per Universal Music.