“Il Mio Consiglio é…”
Questa citazione è presa da un vecchio brano della Spaghetti Funk
(se non sai chi sono torna a studiare)
per indicare appunto i nostri consigli all’ascolto.
Due i parametri di valutazione: contenuti e sound, con un punteggio dei parametri che va da 1 a 5 👻 “fantasmini”.

Il ventennale della carriera di Jack The Smoker è stato coronato dalla pubblicazione di “Ho fatto tardi”,
il quinto album del rapper milanese affiliato da quasi otto anni alla “Machete Crew”.
Un ottimo prodotto, ricco di continui cambi di flow
e punchline decisamente efficaci.
Durante l’ascolto dell’album esce tutto l’universo di Jack:
la prima traccia prodotta da Big Joe, è un misto tra un beat ambient, per allietare l’ingresso nel club di “Ho fatto tardi“, ed una ritmica “Boom Bap“, che con dirompenza ti richiama all’attenzione.
Non mancano gli scatti dalla sedia provocati dalle barre di Jack e dai suoi flow alieni.
Meritevoli di menzione ovviamente anche le collaborazioni del progetto: spiccano la doppia performance di Dani Faiv e le barre di Lazza e MadMan, ma è di Jack La Furia la strofa più street ed incisiva.

Contenuto 👻👻👻👻 (4)
“Giacomo il Fumatore” decanta la sua esperienza nel settore ormai decennale e critica senza mezzi termini gli stereotipi della società moderna, comprendendo tra questi le nuove leve della scena nostrana.
C’e spazio anche per brani più riflessivi, nostalgici o sentimentalmente coinvolti (“Una come te”).
Non ci sono pezzi radiofonici, e questo rafforza lo spirito poco mainstream che ha sempre avuto Jack The Smoker: il rapper non cerca di guadagnare consensi tramite il ritornello, e questo gioca a favore della qualità delle liriche, mai banali.
Sound : 👻👻👻👻👻 (5)
Attenzione, non parliamo dei beats.
Il Sound è quella sensazione inconscia che provoca stati d’animo e sensazioni nell’ascoltatore, anche la scelta dei mix vocali e degli strumenti utilizzati influiscono nella creazione del sound. Nel disco si evidenzia una spiccata attitudine Trap, ma non mancano mai le contaminazioni del Rap. L’immaginario generale fa letteralmente “viaggiare“,
come ad alcuni del genere piace dire, dando la carica e lo stimolo per affrontare le “pare” giornaliere. Sostanzialmente è una boccata d’aria fresca per i feticisti della lingua italiana in quanto lui è un maestro nel giocare e manipolare con i mille suoni e sfumature della lingua lasciando spesso da parte la parte melodica.
Totale 👻👻👻👻👻👻👻👻👻 (9)
“Ho Fatto Tardi” è un buon connubio tra il rap più classico e le ibridazioni attuali, in cui Jack The Smoker dimostra, a chi ne avesse bisogno, di non aver smarrito quelle capacità che lo contraddistinguono fin dai primi anni del 2000.